CHI SIAMO
Portale Filosofico -Laboratorio di ricerca e di didattica della filosofia è la community che la voria sul tema: "Modelli di Razionalità nella storia del pensiero e nella pratica scolastica. Un'ipotesi di ricerca e di innovazione nella scuola secondaria". Lo studio, inizialmente, è il frutto della ricerca delle Scuole savonesi in rete con il Liceo Chiabrera, attualmente Liceo Chiabrera -Martini, scuola capofila nella provincia di Savona. Attualmente, il Polo di Filosofia, si è aperto verso una dimensione regionale, divenendo il Portale e Polo Filosofico della Regione Liguria - per l’insegnamento, l'aggiornamento e la didattica della filosofia, con la collaborazione della Società Filosofica Italiana e dell'Association Internationale des Professeurs de Philosophie e la partnership dell'Ufficio Scolastico della Regione Liguria (USR Liguria) e la Fédération Internationale des Sociétés de Philosophie (FISP)
Il Seminario dell'anno 2004 è il risultato di una serie di incontri degli insegnanti di Filosofia della provincia di Savona , divenuto, nel 2010, della Regione Liguria, interessati a riflettere insieme - ed approfondire - le aree problematiche più significative dell'insegnamento filosofico nella scuola secondaria, nella consapevolezza che in futuro i docenti saranno chiamati - quale che sia il contesto giuridico e degli ordinamenti della Riforma - a proporre e costruire una sempre maggiore autonomia, percorsi di studio coerenti con una finalità del curricolo liceale e rispettosi dei bisogni formativi dei giovani.
Nel corso del dibattito il tema proposto nel Seminario è apparso un modo essenziale non solo nell'insegnamento filosofico, ma dei saperi in generale per cui si è ritenuto utile proporlo come ambito di studio e di ricerca negli anni futuri sia ai docenti di filosofia sia a coloro che lo considerano pertinente ai loro insegnamenti.
A partire dall'anno 2006 il gruppo di progettazione si è orientato verso uno studio sui rapporti Etica e Politica, sempre però individuando correlazioni e sviluppi con le dinamice razionali del pensiero.
A partire dall'anno 2009-11 il gruppo di progettazione si orienterà verso lo studio del rapporto Mente e Corpo con riferimento alla tematica filosofica e scientifica.
A partire dall'anno 2012 a tutt'oggi il gruppo di progettazione si è orientato verso lo studio Linguaggi e Realtà sempre con riferimento alla tematica filosofica e scientifica.
Tutti i laboratori sono visibili nella sezione Area Risorse I Progetti